Balanced Scorecard (BSC)

Commercialista al computer mentre pianifica le strategie per i suoi clienti

Uno strumento strategico aziendale

La Balanced Scorecard (BSC) è lo strumento aziendale usato per definire gli obiettivi di business da raggiungere, stabilire la direzione da percorrere per conseguirli e avere successo.

Società ed enti pubblici

Imprenditori

Balanced Scorecard, un sistema di controllo di gestione completo

Nata nel 1992 per opera di Robert Kaplan e David Norton, la Balanced Scorecard (BSC) è uno strumento di supporto nella gestione strategica di un’impresa. Il termine balanced significa bilanciamento (ponderazione) e si riferisce all’atto di “esaminare, riflettere e valutare” quelle azioni strategiche che ogni imprenditore deve adottare per raggiungere gli obiettivi aziendali.

All’interno di ogni scenario, l’impresa seleziona i processi chiave su cui basare la strategia aziendale e sceglie gli indicatori di performance più opportuni. In seguito, potrà definire gli obiettivi da raggiungere e attribuire le giuste responsabilità a livello organizzativo.

La Balanced Scorecard (BSC) diventa così un sistema di controllo di gestione più completo rispetto ai sistemi tradizionali che si occupano del solo aspetto economico-finanziario e che difficilmente posso condurre a un successo duraturo dell’impresa.

Se vuoi approfondire l’argomento, clicca qui per andare all’articolo di blog “Balanced Scorecard (BSC)”.

Se ti interessa questo servizio, condividilo sui social

Scopri come possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta allo sviluppo della tua attività

Contattaci telefonicamente o scrivici un’email per prenotare un colloquio gratuito.