Pianificazione strategica

Commercialista al computer mentre pianifica le strategie per i suoi clienti

Pianificare in modo strategico

Per pianificazione strategica si intende l’attività di programmare le azioni che un’impresa deve svolgere per raggiungere gli obiettivi di business nel medio e lungo periodo.

Società ed enti pubblici

Imprenditori

La pianificazione e il controllo nelle strategie aziendali

La pianificazione strategica aziendale si compone di due fasi principali: durante la prima fase si fissano gli obiettivi che l’impresa vuole conseguire, in seguito si indicano gli strumenti da utilizzare e le azioni da compiere per raggiungerli in un arco di tempo programmato. È un processo organizzativo necessario per definire quale direzione l’azienda vuole prendere e quante risorse deve impiegare.
La pianificazione strategica è un processo che può essere eseguito all’interno di un’azienda di piccole, medie o grandi dimensioni. Sono infatti dotate di piano strategico importanti metropoli come New York, Londra e Barcellona, ma anche città italiane come Milano, Torino e Firenze.

È lo stesso imprenditore ungherese George Friedman che, nel suo libro I prossimi 100 anni, rivolge il suo sguardo verso il futuro riassumendo “il principio fondamentale della pianificazione strategica”: si può sperare in un futuro migliore solo se ci si prepara al peggio, pianificando le nostre azioni.

Se vuoi approfondire l’argomento, clicca qui per andare all’articolo di blog “Pianificazione strategica e controllo”.

Se ti interessa questo servizio, condividilo sui social

Scopri come possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta allo sviluppo della tua attività

Contattaci telefonicamente o scrivici un’email per prenotare un colloquio gratuito.