Balanced Scorecard (BSC), uno strumento di supporto nella gestione strategica aziendale

Commercialista mentre indica al computer i grafici strategici per i suoi clienti

La BALANCED SCORECARD (BSC) costituisce lo strumento a supporto della strategia da seguire per raggiungere la meta. Essa è uno strumento semplice che attraverso pochi selezionati indicatori riesce a tradurre la strategia in azione. In passato si pensava che un ben impostato sistema di budget, con un correlato sistema di reporting fossero sufficienti a supportare la Pianificazione Strategica. I […]

Pianificazione strategica e controllo

Tre persone che esultano dandosi la mano parlando di pianificazione strategica e controllo

La pianificazione strategica è quel processo di pianificazione con il quale si fissano gli obiettivi di un sistema (territoriale, aziendale, statale) e si indicano i mezzi, gli strumenti e le azioni per raggiungerli in una prospettiva di medio/lungo periodo. Progetta le attività in corso nell’ambiente naturale esterno, descrivendo così i risultati prodotti, a prescindere che questi siano desiderati […]

Cruscotto per il controllo strategico di gestione aziendale

Schermo di un computer con grafici del Cruscotto per il controllo strategico aziendale

La domanda che sorge spontanea è se esiste anche per l’imprenditore la possibilità di avere un sistema di controllo, un cruscotto idealmente simile a quello dell’aereo, in grado di accendere, metaforicamente, la fatidica lucina rossa per segnalare che qualcosa non sta andando bene. Il cruscotto per il controllo strategico di gestione aziendale costituisce un sistema in […]

Verifica adeguati assetti organizzativi ex art. 2086 c.c.

Un commercialista che verifica gli adeguati assetti aziendali dei suoi clienti

Il quadro di riferimento: normativa, giurisprudenza e dottrina rispetto ai nuovi obblighi di cui all’Art. 3 del D.Lgs. 14/2019 e all’art. 2086 secondo comma. L’ art. 3 e l’art 375, che hanno modificato l’art. 2086 c. c., del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, che hanno introdotto l’obbligo di adeguamento degli assetti organizzativi con il fine di favorire […]

Check-up aziendale: uno strumento per la definizione delle strategie

Tre persone che esultano dandosi la mano parlando di pianificazione strategica e controllo

Nel corso del suo ciclo di vita, ogni impresa può imbattersi in circostanze, reali o potenziali, interne o esterne, che possono obbligare il management aziendale a ridefinire le linee di indirizzo gestionale della propria impresa. Tutto questo implica il dover accettare rischi e difficoltà che operazioni di ripensamento sistemico della strategia aziendale comportano, a fronte […]

Azione 3.6.2 – Fondo Emergenza Imprese Sicilia: finanziamenti a tasso zero fino a 5 milioni di euro

Commercialisti e imprenditori in riunione per parlare del Fondo emergenze imprese Sicilia

“Sostegno alle piccole e medie imprese attraverso strumenti per il finanziamento del rischio, e sovvenzioni, anche in risposta agli effetti conseguenti alla crisi sanitaria pubblica”. Obiettivo della misura Finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle piccole, medie e micro imprese aventi sede legale o operativa in Sicilia colpite dall’emergenza epidemiologica Covid-19, che hanno subito […]

Come il controllo di gestione ti aiuta a ripartire

Una commercialista spiega ai suoi clienti come funziona il il controllo di gestione per la loro impresa

Il controllo di gestione visto come l’elemento indispensabile per comprendere l’andamento di un’azienda, diventa lo strumento di valutazione fondamentale per monitorare il raggiungimento degli obiettivi, per attuare eventuali correzioni e migliorare anche la gestione delle risorse. Tale strumento, non può prescindere dall’attività di pianificazione che per forza di cose con la pandemia da Covid-19 deve […]

Riforma crisi d’impresa: cosa cambia per l’imprenditore

Commercialista e clienti mentre discutono sulla nuova riforma della crisi d’impresa

Con il “Decreto Liquidità” il legislatore ha previsto diverse modifiche alla disciplina della crisi di impresa per fronteggiare gli impatti che l’attuale emergenza sanitaria determinata dal COVID-19 ha avuto e avrà sull’economia e, in particolare, sulle imprese. Vediamo le modifiche insieme. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 novembre 2020, n. 276 il D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147 il Decreto correttivo […]

Cashback di Natale: dall’8 dicembre fino al 31 dicembre

Un commercialista che verifica gli adeguati assetti aziendali dei suoi clienti

Dall’8 dicembre fino al 31 dicembre se si effettuano almeno 10 acquisti utilizzando carte di credito, di debito, bancomat, o Satispay, verrà restituito il 10% di ciò che si spende sino ad un massimo di €150,00 (a persona) . Il rimborso avverrà direttamente sul conto corrente nei primi mesi del 2021. Rientrano nel rimborso cashback i pagamenti effettuati anche nei […]